| 
								
							 | 
							 | 
							 | 
						 
						
							| 
								
							 | 
							 | 
							
								
									
										  | 
									 
									
										
											
												
													PINOT NERO 
																Spumante Metodo Charmat 
														Oltrepò Pavese DOC 
														 
														VITIGNO 
														Pinot Nero 100% 
														ZONA DI PRODUZIONE 
														Vigneti di proprietà della famiglia Calvi, situati sulle colline della Valle Versa, nei comuni di Canneto Pavese e di Montù Beccaria. 
														TERRENO 
														I terreni aziendali sono di natura argillosa, calcarei e quindi con un elevata capacità di scambio cationico; presentano un pH alcalino con valori sostanzialmente omogenei nei vari appezzamenti. 
														ESPOSIZIONE: Est - Ovest, NordEst - NordOvest 
														ALTITUDINE: 140/200 m.s.l.m. 
																PENDENZE: dal 22 al 25% 
														FORMA ALLEVAMENTO 
														Spalliera tradizionale con potatura Guyot semplice tipica della zona, sesto d’impianto con circa 5500 ceppi per ettaro. 
														VENDEMMIA 
														Manuale; dopo attento esame degli indici di maturazione viene leggermente anticipata per avere un livello di acidità elevato. 
														VINIFICAZIONE 
														Le uve raccolte in cassette sono diraspate; quindi vengono sottoposte ad un trattamento di “criomacerazione”, che consiste nel mantenere il mosto a contatto con le bucce per 24 ore ad una temperatura di 2°C. Successivamente il liquido viene separato dalle parti solide mediante pressatura “soffice” e, dopo la decantazione statica a freddo, viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata di 18-20°C. Tale processo consente di ottenere una maggiore estrazione delle sostanze contenute nelle bucce. Segue una conservazione del vino a bassa temperatura. In primavera il vino base viene addizionato di zuccheri e lieviti selezionati; il vino così preparato subisce una rifermentazione in autoclave ed una permanenza sulle fecce (presa di spuma in autoclave) per un periodo di 8 mesi; lo spumante viene poi imbottigliato isobaricamente; segue un ulteriore affinamento in bottiglia. 
														CARATTERISTICHE 
														Colore giallo paglierino con riflessi brillanti; profumo fresco e fragrante con spiccato carattere fruttato; sapore morbido e vivace, di acidità molto equilibrata. 
														ABBINAMENTI 
														Aperitivo, antipasti di mare, piatti di pesce. 
															Servire a 7 - 8°C. 
														 
													 | 
												 
											 
										 | 
									 
								 
							 | 
							  | 
							
								
							 | 
						 
						
							
						 
						
							| 
								
							 | 
						 
					 
				 |