| 
							 | 
							 | 
						 
						
							| 
								
							 | 
							 | 
							
								
									
										  | 
									 
									
										
											
												
													RUI 
																Vino da Tavola Rosso 
														 
														VITIGNO 
														Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot 
														ZONA DI PRODUZIONE 
														Vigneti di proprietà della famiglia Calvi, situati sulle colline della Valle Versa, nei comuni di Canneto Pavese e di Montù Beccaria. 
														TERRENO 
														I terreni aziendali sono di natura argillosa, calcarei e quindi con un elevata capacità di scambio cationico; presentano un pH alcalino con valori sostanzialmente omogenei nei vari appezzamenti. 
														ESPOSIZIONE: Est - Ovest 
														ALTITUDINE: 140/200 m.s.l.m. 
																PENDENZE: dal 22 al 25% 
														FORMA ALLEVAMENTO 
														Spalliera tradizionale con potatura Guyot semplice tipica della zona, sesto d’impianto con circa 5500 ceppi per ettaro. 
														VENDEMMIA 
														Manuale dopo attento esame degli indici di maturazione, prima della raccolta, leggera spampinatura per meglio esporre i grappoli al sole; selezione delle uve per vitigno e per vigneto secondo la scalarità di ogni varietà. 
														VINIFICAZIONE 
														Le uve raccolte in cassette sono diraspate e pigiate in maniera soffice; segue una macerazione con follature manuali in vasca d’acciaio inox a temperatura controllata tra i 28-30°C per 20-22 giorni. Successivamente il liquido viene separato dalle parti solide mediante sgrondatura, e solo il “fiore” viene fatto maturare in barriques di Allier per 12 mesi. Imbottigliamento in atmosfera inerte e successivo affinamento in bottiglia per 10-12 mesi. 
														CARATTERISTICHE 
														Colore rosso rubino carico ed intenso; profumo ampio e persistente con sentori fruttati di more e di ciliegie, in armonia con sentori spezziati di cannella e di vaniglia; sapore armonico con buona struttura e tannini che nel tempo evolvono ad esprimere eleganza e persistenza. 
														ABBINAMENTI 
														Accompagna carni bollite, carni rosse, arrosti e formaggi pregiati di buona stagionatura. 
															Servire a 18-20°C dopo adeguata ossigenazione. 
														 
													 | 
												 
											 
										 | 
									 
								 
							 | 
							  | 
							
								
							 | 
						 
						 
						
							 | 
						 
					 
				 |